21 Settembre alle 21:30 al cinema Beltrade
La discoteca di Jacopo Miliani è il progetto filmico vincitore dell’VIII edizione di Italian Council, programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Il film d’artista, prodotto in collaborazione con APS Arcigay Il Cassero, l’associazione culturale Bottega Bologna, la Fondazione di Amsterdam If I Can’t Dance, I Don’t Want To Be Part of Your Revolution, e l’Associazione Run by a group / openspace di Nancy, si sviluppa come racconto orale e visivo su balli e corpi che animano la scena del clubbing italiano degli anni ’80 e ’90, quali contesti di contaminazione, trasformismo, relazioni amorose, dal forte potenziale politico e sociale. A metà tra fiction e archivio, il film d’artista immagina la discoteca come una “camera dell’amore” in cui si entra due per volta per consumare un atto sessuale rigorosamente controllato, in cui del divertimento e della scoperta non resta traccia mentre si assiste all’inibizione verso ogni tipo di relazione che prevede un confronto diretto, fisico e di pensiero. Se negli anni ’90 le discoteche rappresentavano il luogo fisico della contaminazione, del trasformismo e delle relazioni amorose oggi l’influenzarsi passa per canali diversi da quelli fisici. A partire da temi che alimentano il discorso performativo presente, l’opera di Miliani mette al centro questo spostamento di valore dell’elemento corporeo indagando le dinamiche di controllo e la trasformazione in atto nella dimensione relazionale che ne deriva.
Ingresso gratuito
NOS Visual Arts Production
in associazione con ARTICOLTURE
di Jacopo Miliani
Con Pietro Turan, Eugenia Delbue, Eva Robin’s
Soggetto: Jacopo Miliani
Sceneggiatura:Jacopo Miliani
Supervisione alla sceneggiatura: Gaia Formenti
Direttore della fotografia: Giancarlo Morieri
Montaggio: Corrado Iuvara
Musiche originali: THO.MAS (Thoomas Costantin)
Scenografie: Andrea Tessarin
Costumi: Valentina Cencetti
Fonico di presa diretta: Giovanni Frezza
Prodotto da: Elisa Del Prete e Silvia Litardi
In collaborazione con
Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci
APS Arcigay Il Cassero / Gender Bender Festival
Bottega Bologna
If I Can’t Dance, I Don’t Want To Be Part of Your Revolution
Run by a group / Openspace