Glitter

a cura di Marta Bellu e Laura Lucioli

Dare. Una parola. Al corpo

Laboratorio di danza e ricerca coreografica con Marta Bellu e Laura Lucioli

Glitter, sono l’espressione assortita di piccole particelle riflettenti di varie forme, dimensioni e colori. Le
particelle di glitter riflettono la luce a diverse angolazioni, facendo scintillare o brillare la superficie. Sono del tutto simili e del tutto particolari, si comportano come un corpo unico esprimendo la loro massima luminosità. Il laboratorio si propone di dare luogo ai processi di un corpo che vuole prendere parola. Ricercare, attraverso pratiche di ricerca coreografica basate sul linguaggio e la relazione, la più alta espressione poetica di ognun_e di tutt_.

Il laboratorio consiste in una prima parte di training di danza contemporanea, basato sull’indagine – a partire dal respiro – del corpo, della forma e dello spazio. Per corpo si intende un’esplorazione consapevole, statica e dinamica, delle strutture anatomiche e percettive funzionali al movimento. Per forma si intende la gestualità, come questa prende forma dal respiro e si esprime nello spazio. Per spazio si intende lo spazio fisico e relazionale in cui si esprime la danza. Nella seconda parte verranno proposte delle pratiche di ricerca coreografica basate sul linguaggio: la gestualità come parola e la coreografia come dispositivo-metodo di creazione di un linguaggio comune, basato su processi di osservazione, incorporazione e dialogo. Dare inizio, aprire uno spazio di emersione della parola, di informazioni immateriali che prendono corpo, che si rendono qualità visibili attraverso la danza. Ogni inizio-parola é specifica di un corpo che la inventa ed è totalmente impersonale. In funzione di questo linguaggio, prendono corpo e parola danze che hanno un’estensione totale, proiettata al di fuori e che riguarda tutti. Come posso dire qualcosa “che non è mio” attraverso di me? Come posso dire qualcosa “di me” attraverso l’altro? Come posso affermare qualcosa di specifico ed essere allo stesso tempo onda, pura relazione?

Per partecipare, iscriviti QUI

il 23 Settembre 2023 10:30 a Cascina Biblioteca

Marta Bellu

Marta Bellu è danzatrice, coreografa e psicologa. Ricercatrice del corpo e della mente, si interessa a pratiche di consapevolezza ed espressione che coinvolgono il sistema mente-corpo in senso artistico, evolutivo e sociale. Dal 2014 si occupa di ricerca coreografica in dialogo col linguaggio e la  composizione musicale che prosegue con Donato Epiro e Andrea Sanson, indagando la relazione tra corpo, suono e luce, come collettivo Trifoglio. Collabora dal 2019, come artista associata, con Versiliadanza. Lavora con Cristina Kristal Rizzo dal 2016, con la coreografa svizzera Yasmine Hugonnet, ha lavorato con il Gruppo Nanou. Dal 2013 si occupa di progetti di danza e ricerca coreografica con persone con disabilità intellettiva collaborando con L’Associazione Trisomia21, Autismo Svizzera Italiana, MAD (Murate Art District), e dal 2021 con la danzatrice Laura Lucioli per lo spettacolo I versi delle Mani. Dal 2015 si occupa di formazione artistica nelle scuole con l’Associazione Fosca e dal 2020 con Tempo Reale. Dopo aver concluso il Master in Neuroscienze e Pratiche  contemplative all’Università di Pisa, si dedica allo studio e alla pratica del Buddhismo tibetano all’Istituto Lama Tzong Khapa concludendo il programma avanzato FPMT Basic Program. Nel 2014,Nel 2014, inizia il progetto del Collettivo_CA, con base a Cagliari, che coltiva attraverso i linguaggi dell’arte, esperienze di ricerca e riflessione di respiro comunitario.