The Act of Remembrance is Not Nostalgia

a cura di Liryc Dela Cruz

Visitando gli archivi coloniali per ricordare e onorare le persone che hanno sofferto il male e le atrocità della colonizzazione, da quale punto di vista guardiamo? Come le nostre riflessioni influenzano il nostro modo di immaginare e realizzare strumenti per decolonizzazione? Come possiamo evitare il veleno del senso di colpa e nostalgia? Nelle opere ibride di Liryc Dela Cruz, un’intersezione di cinema e performance, riflette e si interroga su come possiamo creare strumenti decoloniali attraverso le comunità.

il 24 Settembre 2023 16:00 a Parco Trotter - Piscina

Liryc Dela Cruz

Liryc Dela Cruz, regista e artista di Tupi, South Cotabato a Mindanao, Filippine, e attualmente residente a Roma, Italia. Le sue opere sono state selezionate e proiettate in diversi festival internazionali di cinema ed eventi artistici a Locarno, Berlin, New York, Taiwan, ecc. I suoi film sono tematicamente legati alle sue origini, alla sua storia e alla sua psicologia personale. È stato un collaboratore del regista indipendente filippino Lav Diaz e un allievo di Apichatpong Weerasethakul. È anche considerato uno dei rappresentanti del movimento del cinema lento (Ji.hlava IDFF '18). Nel 2020 è stato selezionato come uno dei giovani registi emergenti alla Berlinale Talents durante il 70° Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Attualmente, Dela Cruz è stato selezionato dal Teatro di Roma per partecipare al progetto INFRA per il 2020-2021. Ha anche ricevuto il premio Artissima 2020 e il Torino Social Impact Art Award per il suo progetto Il Mio Filippino, un progetto che si concentra sull'invisibilità dei lavoratori domestici filippini in Italia e in altri territori. Recentemente, Dela Cruz e il suo progetto Il Mio Filippino sono stati selezionati dalla Cité internationale des arts di Parigi, Francia, per il programma di residenza 2022.