studio #2
Maddalena Fragnito
RADIO GABINETTO – studio #2, proposto per il festival Le Alleanze dei corpi, è un racconto sonoro che intreccia le storie delle lotte delle operaie della fabbrica tessile Lebole a cavallo degli anni ‘70 con le esperienze di lavoratori e lavoratrici del contemporaneo.
La performance annoda le istanze che emergono negli anni in cui si intensifica la cosiddetta “organizzazione scientifica del lavoro” con le attuali condizioni lavorative su tecnologia algoritmica. Un’indagine sulla tossicità al e del lavoro, tra logoramento fisico ed emotivo, tra corpo e tecnologie di produzione.
A partire da un brano del ’72 di Anna Identici, il racconto si sviluppa con la contraffattura, la tecnica di mutare i testi delle canzoni lasciandone inalterate le melodie che è all’origine di numerosi canti di lotta.
Ingresso libero
Credits
di Maddalena Fragnito
in collaborazione con F. De Isabella (suono), Livia Mariani (video), MiCambio (coro), Geremia Ballin e Zrinka Užbinec (voci registrate)
progetto di ricerca in collaborazione con Valeria Graziano
Co-produzione Matrice Lavoro, Le Alleanze dei Corpi
il 18 Dicembre 2022 18:00 a CSI Sport Social Lab (ex mercato Selinunte)
Fino al 18 Dicembre 2022 20:00
Maddalena Fragnito è artista e ricercatrice, attualmente dottoranda presso il Centre for Postdigital Cultures della Coventry University. Coautrice dei volumi Rebelling with Care (WeMake, 2019) ed Ecologie della cura: Prospettive transfemministe (Orthotes, 2021). Cofondatrice di MACAO (2012/2021), centro culturale autonomo a Milano, e SopraSotto (2013), asilo nido autogestito. Collabora con i gruppi di ricerca Pirate Care (2019), OBOT (2020) e Institute of Radical Imagination (2021).