underwood

29, 30 settembre e 1 ottobre ore 15.30-19.30 – DiDstudio

a cura di Chiara Bersani

CAMMINARE – estratto della definizione Treccani

a. “…D’altre cose (veicoli, imbarcazioni, o il Sole, la Luna, ecc.), avanzare, spostarsi nello spazio, sul terreno, sulle acque: il treno camminava a cento all!ora; Delle stelle remote e de”pianeti, Che nel silenzio camminando vanno (Parini).

b. Di meccanismi in genere che hanno un movimento, anche col semplice sign. di funzionare: l!orologio non cammina più.

c. fig. Andare avanti, procedere, progredire: la nuova azienda cammina; gli affari camminano bene, male (assol., s’intende che procedono bene; al contr., gli affari non camminano, vanno male); non ti preoccupare, le cose camminano da sé; discorso, ragionamento che non cammina, che manca di svolgimento logico; il lavoro non cammina, non procede o va avanti troppo lento. Anche in senso morale: e però mal cammina Qual si fa danno del ben fare altrui (Dante)”

Camminare con i piedi sul terreno

Camminare con le mani sul terreno

Camminare strisciando

Camminare senza muovere il corpo

Muovere il corpo segretamente

Allenare al battere del cuore

Procedere con cautela

Saper precipitare

Essere solitudini in dialogo

Essere molteplici soli

Vagare

Perdersi

Smarrirsi

Per la prima volta da due anni torno a studiare con corpi / vite / sguardi sconosciuti.
Non sono più sicura di niente, solo che anche il semplice uscire di casa ora mi chiede lavoro.

Partiamo da qui,

Vi aspetto

Chiara

Il laboratorio si terrà il 29, 30 settembre e l’1 ottobre dalle 15.30 alle 19.30 al DiDstudio (Fabbrica del Vapore – Via Procaccini 4)

Prenotazione obbligatoria via email: info@lealleanzedeicorpi.org

Nel rispetto delle normative vigenti, è obbligatorio il GREEN PASS per accedere al laboratorio.