1 Ottobre 19.30 | Piazza Selinunte
Proiezione e incontro con l’artista
“The Making of Justice” è un film su sette prigionieri che lavorano alla sceneggiatura di un film poliziesco insieme a Sarah Vanhee. Come il personaggio principale del film che stanno inventando, sono tutti colpevoli di omicidio. Per dare forma alla storia, attingono alle proprie esperienze, idee e desideri. Noi che guardiamo, possiamo solo immaginare se stanno usando la finzione come mezzo per confermare, trascendere o trasformare la loro situazione presente. Nel corso del film discutono della criminalità come realtà parallela, di quale sia la natura della giustizia e di come sarebbe una società se fosse orientata alla guarigione piuttosto che alla retribuzione. “Il sistema giudiziario non è sinonimo di giustizia stessa. Il sistema giudiziario significa l’applicazione di regole, ma la giustizia è una capacità umana’, dice uno degli uomini. L’immagine del ‘criminale’ è sempre sfuggente, sia nella forma (perché l’obiettivo rimane sempre fuori fuoco) sia nei contenuti, perché gli autori e il loro personaggio appaiono prima come persone e solo poi come offensori.
Ingresso libero
Directed by Sarah Vanhee
Camera Fairuz |
Editing Jan De Coster
Sound recording and mix Kwinten Van Laethem| Transcription Sabien Van Moorter | Translation Patrick Lennon
Prodotto da Sarah Vanhee & Manyone vzw
Co-prodotto da Kunstencentrum BUDA
60 min
Dutch spoken
English, French and Spanish subtitles
Thanks to Bart Schoovaerts, Kevin De Coster, Marie Logie, Kristof Jonckheere, Agnes Quackels, Franky Devos, Berno Odo Polzer, Francis van Remoortel, Marika Ingels, Sarah Vanagt, Christine de Smedt, Pieter-Paul Mortier, Susanne Weck, Mette Edvardsen | Special thanks to the seven participants